
Cultura e Spettacolo
Regione Lombardia sostiene le fondazioni dello spettacolo partecipate e contribuisce ai progetti, alle ricerche, alle iniziative culturali e di spettacolo di rilievo nazionale ed internazionale, sostiene la ristrutturazione, l’allestimento e l’adeguamento tecnologico alle normative in materia di sicurezza delle sale destinate ad attività di spettacolo. Nel triennio 2010/2012 Regione Lombardia ha così contribuito:
Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo (bandi, protocolli d’intesa con soggetti pubblici e convenzioni con soggetti privati) pari a circa 8,1Meuro (di cui 170mila euro per Cineteca/MIC Museo Interattivo del Cinema)
Fondo Unico Regionale di investimento per lo Spettacolo pari a circa 7,68Meuro (di cui 1Meuro per progetti di produzione cinematografica)
Fondo di garanzia per le Imprese dello Spettacolo pari a 500mila euro
Promozione educativa e culturale con fondi pari a circa 9Meuro (di cui 3M trasferiti alle province)
Fondi alle Fondazioni dello spettacolo partecipate da Regione Lombardia pari a circa 18,64Meuro
Fondi al Centro Sperimentale di Cinematografia pari a 2,4Meuro (di cui 50% per l’attuazione di percorsi didattici che formino professionisti altamente qualificati e 50% per la realizzazione di prodotti audiovisivi con finalità artistico-culturali per la valorizzazione e la promozione del territorio lombardo)
Progetti speciali (“Segnali”, “Fai il pieno di cultura” e “Next”): finanziamenti pari a 1,53Meuro
Sistema bibliotecario e museale
Istituzione e organizzazione diretta di un polo della rete bibliotecaria nazionale SBN (20.000.000 di ricerche bibliografiche in rete nel 2012), coordinamento degli altri 9 poli SBN presenti sul territorio e procedure di riconoscimento regionale di musei, raccolte museali, sistemi museali, ecomusei. Regione Lombardia ha stanziato contributi per:
– Sviluppo della pubblica lettura e dei sistemi bibliotecari per 1,65Meuro/anno
– Sostegno di progetti speciali di valorizzazione di biblioteche e archivi per 450mila euro /anno
– Sostegno di progetti speciali di musei, reti e sistemi museali per circa 4Meuro
– Sostegno di progetti di ecomusei per 2,2Meuro
Imprese culturali creative
Per promuovere e sostenere le imprese culturali e creative lombarde, Regione Lombardia ha avviato nel 2012 una nuova linea d’intervento, destinando a tale scopo specifiche risorse e sottoscrivendo con Fondazione Cariplo un accordo di collaborazione per lo sviluppo d’iniziative comuni di sostegno del settore, tra cui due bandi finalizzati alla mobilità transnazionale, con un impegno complessivo di 4 Meuro.
scarica i documenti:
Cultura e sviluppo in Lombardia
Trova Cultura